La cooperativa olandese FrieslandCampina, in un’ottica di miglioramento della sostenibilità ambientale, sta valutando la possibilità di utilizzare anche il trasporto via treno per le esportazioni dei prodotti in Cina.
Il CR Express (denominato anche New Silk Road) è la rotta ferroviaria per i trasporti tra la Cina e l’Europa. Il Governo cinese ha sviluppato questa via di comunicazione attraverso l’iniziativa “One Belt, One Road”. La linea ferroviaria attraversa 7 Paesi: l’Olanda, la Germania, la Polonia, la Bielorussia, la Russia, il Kazakhstan e la Cina.
Questo collegamento ferroviario veloce è stato inizialmente usato solo dai grandi fornitori di elettronica. A inizio maggio, FrieslandCampinaha spedito il primo container dei suoi prodotti per la prima infanzia in Cina per verificare la fattibilità di questo metodo di trasporto da integrare a quello aereo. Il trasporto tramite treno rappresenta una buona alternativa, più economica e più sostenibile rispetto al trasporto aereo e notevolmente più veloce del trasporto marittimo (una riduzione di circa 20 giorni). Su questa rotta, i contenitori possono inoltre essere condizionati e monitorati in modo permanente e ciò assicura una maggiore sicurezza e salubrità dei prodotti.