FrieslandCampina vede crescere per il secondo anno consecutivo il numero dei suoi soci allevatori che mettono che si indirizzano verso sistemi di allevamento di tipo estensivo, mantenendo gli animali al pascolo. Nel 2017, gli allevatori con sistemi di allevamento di tipo estensivo o semi-estensivo è stato pari al 79,4% del numero totale di soci. Si tratta di un aumento dell’1,2% rispetto all’anno precedente (circa 317 aziende). Frans Keurntjes, Presidente di FrieslandCampina ha dichiarato: “La crescita del numero di aziende agricole che aderiscono a forme di allevamento di tipo estensivo è un segnale molto positivo. L’immagina delle vacche al pascolo contribuisce ad incrementare un’accettazione sociale delle attività zootecniche.”
Stimolando l’estensività degli allevamenti, FrieslandCampina vuole raggiungere il suo obiettivo avere entro il 2020 l’81% delle aziende nei Paesi Bassi che praticano forme di allevamento di tipo estensivo. Al fine di promuovere il pascolo all’aperto, FrieslandCampina premia i produttori, che fanno pascolare le vacche nei prati per un periodo di almeno 120 giorni all’anno, con un minimo di sei ore al giorno, con un premio pari a 1,50 euro per 100 kg di latte conferito.