Nel 2019 le emissioni di CO2 dei due stabilimenti di produzione di Arla Food Ingredients sono state pari a 105.000 tonnellate: con il biogas registrato un risparmio di emissioni di circa 60.000 tonnellate all'anno
Arla Foods Ingredients ha ridotto le emissioni di CO2 di circa 60.000 tonnellate all'anno, utilizzando l'energia del biogas. Nel frattempo, l'azienda sta investendo nella sua capacità di produzione di lattosio in miscela secca, aiutando i produttori di latte a tagliare le emissioni fino al 25%. Le due iniziative fanno parte di Green Ambition 2050, la strategia di sostenibilità della capogruppo Arla Foods, che punta a diventare carbon net-zero entro il 2050.
Arla Foods riceve metano da un impianto di biogas dal 2019. La biomassa che processa comprende principalmente letame proveniente dalle aziende agricole socie di Arla, nonché scarti di produzione. In ciascuno dei due più grandi stabilimenti di produzione di Arla Foods Ingredients sono presenti due motori a biogas da 4000 cavalli. Trasformano il metano in oltre 50 GWh di elettricità ogni anno, pari alla quantità utilizzata da 11.600 famiglie.
Nel 2019 le emissioni di CO2 dei due stabilimenti sono state pari a 105.000 tonnellate. Senza l'uso del biogas, avrebbero emesso 167.000 tonnellate. Un risparmio simile è previsto per il 2020, nonostante l'aumento della produzione. Ora fonti più verdi come il biogas forniscono oltre il 30% del fabbisogno energetico degli impianti di produzione dell'azienda in Danimarca.
Henrik Andersen, CEO di Arla Foods Ingredients, ha dichiarato: “La sostenibilità è parte del nostro DNA. Arla Foods è da sempre un esempio di economia circolare perché trasformiamo il siero di latte, un tempo considerato rifiuto, in prodotti alimentari e nutrizionali di alto valore. Ora stiamo adottando nuove misure per ridurre la nostra impronta di carbonio e contribuire a proteggere l'ambiente per le generazioni future. Ridurre il nostro uso di combustibili fossili e investire in fonti di energia più verdi come il biogas è un elemento essenziale di questa ambizione".
Leggi anche:
FrieslandCampina Ingredients aumenterà la produzione di lattoferrina
Arla Foods Ingredients lancia il suo primo ingrediente biologico