Archivio

Usa, il Dipartimento Agricoltura punta sull'innovazione

Usa, il Dipartimento Agricoltura punta sull'innovazione

Il Dipartimento dell’Agricoltura Usa (USDA) punta sull'innovazione, per continuare a offrire opportunità ad agricoltori, allevatori, produttori, dando risposte di fronte alle sfide future. Si tratta in particolare di un impegno da parte del Dipartimento per allineare le risorse, i programmi, le ricerche per fornire agli agricoltori gli strumenti di cui hanno bisogno e far sì che “l’agricoltura americana possa posizionarsi come leader nello sforzo di soddisfare il cibo, le fibre, il carburante e le esigenze climatiche del futuro”, è scritto nel documento di presentazione del nuovo Piano. “Continueremo anche a lavorare per modernizzare la nostra regolamentazione in modo che i produttori americani possano beneficiare delle moderne tecnologie, come la biotecnologia, necessarie per affrontare queste sfide". L'USDA stimolerà l'innovazione in modo che l'agricoltura americana possa raggiungere l'obiettivo di aumentare la produzione agricola degli Stati Uniti del 40 per cento, dimezzando al tempo stesso l'impatto ambientale del settore entro il 2050. 

Il primo elemento del nuovo Piano è lo sviluppo di una strategia americana per l'innovazione che allinei e sincronizzi la ricerca del settore pubblico e privato. Il secondo è allineare il lavoro delle agenzie e integrare tecnologie e pratiche innovative nei programmi USDA. Il terzo elemento è promuovere una revisione dei dati di produttività e di resa ambientale dello stesso Dipartimento.

Sono stati fissati anche alcuni obiettivi di riferimento, che comprendono vari ambiti, a cominciare dagli sprechi alimentari: l’Usda si propone di portare avanti il lavoro intrapreso per ridurre gli sprechi del 50% negli Usa entro il 2030.  Sul fronte sequestro del carbonio e gas a effetto serra, l’obiettivo è migliorare la salute del suolo e la silvicoltura, sfruttando i benefici delle energie rinnovabili del settore agricolo per l'economia e capitalizzare su tecnologie e pratiche innovative per ottenere una riduzione netta dell'attuale impronta di carbonio del settore agricolo entro il 2050. Per quanto riguarda l’energia rinnovabile, l’USDA punta ad aumentare la produzione di materie prima per questo ambito aumentando efficienza e competitività nella produzione di biocarburanti.

 “Sappiamo di avere una sfida che dobbiamo affrontare: soddisfare le esigenze future di cibo, fibre, carburante e alimenti, avendo risorse limitate. L'agenda per l'innovazione agricola dell'USDA è la nostra opportunità di definire il ruolo dell'agricoltura americana per nutrire tutti e agire come un attore chiave nella soluzione di questa sfida ", ha affermato il segretario Sonny Perdue. 

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370