Archivio

Arriva MoBot, il carrello della spesa - robot

Arriva MoBot, il carrello della spesa - robot

Addio alla fatica di trasportare le buste della spesa: ora basterà un click sul cellulare e arriverà in aiuto MoBot, il primo carrello della spesa robotizzato, che porterà gli acquisti dal negozio a casa in maniera sicura e autonoma, adeguandosi anche al passo dell'utente. La sperimentazione è stata avviata a Peccioli, borgo dell’alta Valdera, in provincia di Pisa. 

MoBot, acronimo di Mobile Robot si controlla con un’app direttamente dallo smartphone ed è stato sviluppato da Mediate Srl, azienda spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna, con il coinvolgimento del suo Istituto di BioRobotica e grazie al sostegno del Comune di Peccioli e della Belvedere SpA. Dopo alcuni test sperimentali avviati lo scorso anno, cui hanno partecipato gli stessi abitanti del borgo, è stato possibile rendere ottimale la fruibilità del robot, perfezionando alcune funzionalità.

La app adesso è anche in grado di stimare il tempo di arrivo del MoBot, dal momento della chiamata. L’utente può così monitorare il tempo necessario per raggiungere la sua abitazione, come il tempo necessario per eseguire una determinata commissione.

Tra le novità di MoBot, anche l’adeguamento della velocità alla camminata dell’utente, caratteristica non banale poiché varia in base alle persone che lo andranno a utilizzare. È stata migliorata in maniera significativa l’interazione del robot con l’ambiente, in particolare per la convivenza con altri veicoli (automobili), pedoni o ostacoli di altra natura, durante sia la parte di navigazione autonoma, sia durante quella che viene definita la fase di ‘inseguimento’, ovvero quando segue l’utente per il trasporto della merce. Ed è stata realizzata una nuova grafica, ancora più interattiva.

È stato inoltre integrato un sistema di connessione all’interno del robot, con il vantaggio di poterlo contattare da qualunque punto l’utente si trovi e non vincolarlo ad un’area geografica particolare. Il sistema permette un’alta flessibilità di gestione delle aree di copertura del servizio richiesto e potrà essere programmato e monitorato per rispondere rapidamente alle esigenze dei cittadini. In concomitanza con il nuovo servizio sperimentale di MoBot, a Peccioli è stata installata una ‘stazione di controllo’ nel centro storico, per garantire in futuro la disponibilità di un numero adeguato di robot al servizio dei cittadini. Questa infrastruttura è un passo fondamentale per garantire il proseguimento e il successo del progetto che, a breve, sarà reso fruibile dai cittadini in assoluta autonomia.

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370