Archivio

Cereali, stime in crescita per il raccolto mondiale

Cereali, stime in crescita per il raccolto mondiale

Produzione mondiale prevista oltre le 1,2 miliardi di tonnellate

Secondo le stime dell’International grains council (Igc), l’organizzazione intergovernativa che promuove la cooperazione nel mercato internazionale dei cereali, la produzione globale di cereali di quest’anno sfiorerà le 1,226 miliardi di tonnellate, +0,2% su base annua. Rispetto alle previsioni elaborate a marzo, la riduzione di quasi il 5% della superficie a mais negli USA porta l’Igc a rivedere il raccolto stagionale statunitense, per una proiezione aggiornata pari a 374 milioni di tonnellate, -4% su base annua.

Nonostante questa riduzione, gli Stati Uniti si confermano il principale produttore mondiale cerealicolo, precedendo la Cina per la quale le proiezioni indicano una crescita del +0,7% degli ettari destinati a mais e un +1,4% della produzione su base annua, per un totale di 293 milioni di tonnellate.

In crescita anche il raccolto dell'Unione Europea, con un +5,8% previsto su base annua, per un totale di produzione pari a 65,6 milioni di tonnellate, dovuto a un’espansione della superficie produttiva del +5,4% e del +0,4% delle rese rispetto allo scorso anno.

In aumento anche il consumo mondiale, +0,9% in confronto all’anno precedente, per un totale di 1,223 miliardi di tonnellate grazie soprattutto all’aumento dei consumi feed, food e industriali, nonostante la revisione al ribasso degli impieghi statunitensi.

Scorte finali stimate a 291,4 milioni di tonnellate, con una crescita globale del +0,8%; crescita sostenuta (+6,5%) per le scorte USA che, insieme a quelle cinesi, coprono più dell’81% dello stock mondiale.

In riferimento al commercio, si prevede una flessione dei volumi scambiati pari del -2,8% rispetto allo scorso anno, per una proiezione pari a 176,9 milioni di tonnellate, soprattutto per effetto della prospettiva di un miglioramento delle produzioni in alcuni dei principali paesi importatori; tra di essi, si prevede, rispetto al 2023/24, un calo del -7,9% delle importazioni di mais dell’Unione Europea e del -4,2% degli acquisti cinesi. Per l’export, leader mondiale restano gli Stati Uniti, con 55,2 milioni di tonnellate di prodotto esportato, seguiti da Brasile (41,5 milioni), Argentina (37,5 milioni) e Ucraina (20,1 milioni).

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370