Archivio

Coronavirus, spesa a domicilio dai negozi di quartiere

Coronavirus, spesa a domicilio dai negozi di quartiere

Non solo l’online e i canali della Grande distribuzione. In queste settimane di emergenza per il Coronavirus, in tanti per la spesa stanno scegliendo di rivolgersi a negozi del quartiere che hanno attivato il servizio di consegna a domicilio. In alcuni Comuni lombardi, l’elenco degli esercizi che svolgono questo servizio può essere consultato sul sito istituzionale.

Come a Milano, ad esempio: Palazzo Marino ha realizzato una Mappa georeferenziata che permette a tutti i cittadini milanesi di conoscere le piccole attività commerciali dei propri quartieri che vendono prodotti di prima necessità ed effettuano consegne a domicilio. Dal panettiere al fruttivendolo, passando per le macellerie. Obiettivo del progetto è permettere ai cittadini milanesi di acquistare e ricevere i prodotti di prima necessità senza uscire dalle proprie case; ma anche evitare il più possibile gli assembramenti e limitare le lunghe file presso i negozi della Grande Distribuzione Organizzata; valorizzare il commercio di vicinato, inteso come presidio territoriale e ricchezza del quartiere. La mappa, oltre a consentire di visualizzare le attività presenti nel proprio quartiere, riporta anche alcune informazioni come l’indirizzo, i recapiti di contatto, le modalità di pagamento e di consegna (in proprio o a mezzo vettore) con i relativi costi o gratuità. 

Anche a Cremona, il Comune ha pubblicato sul sito istituzionale un elenco di negozi di vicinato, ristoranti, gastronomie che fanno consegne a domicilio con indirizzo e recapito telefonico, anche in questo caso per andare incontro alle esigenze dei cittadini. 

Stessa modalità scelta dal Comune di Brescia, che ha messo in campo un servizio di vicinato, raggruppando sul sito gli esercizi commerciali che effettuano consegne a domicilio, suddivisi per zone (Città, centro, zona est, nord, sud ovest). 

Intanto a Bergamo, uno dei territori più duramente colpiti dall’emergenza, il sindaco Giorgio Gori ieri ha  inviato un messaggio registrato ai cittadini per fornire una serie di informazioni utili, dal numero da chiamare per avere la spesa a casa a quello per candidarsi a volontario, oltre alle indicazioni di comportamento per contenere il contagio. La telefonata di Gori è arrivata a tutti i numeri di telefono presenti sull'elenco delle Pagine Bianche: "Buongiorno, sono Giorgio Gori, il vostro sindaco. Non vi sorprendete - hanno sentito i bergamaschi - di questa mia chiamata. E' la prima che vi faccio ma conto di usare questo mezzo nelle prossime settimane per darvi informazioni e anche un po' di sostegno”. Ha rivolto le sue condoglianze "ai familiari di tutte le vittime di queste terribile epidemia" e ha poi aggiunto: "So che sono momenti difficili, per tutti. Ma se siamo rigorosi nell'applicare queste regole - conclude Gori - riusciremo a fermare il contagio. Sappiate che il vostro sindaco vi è vicino e lavora per voi, insieme ai collaboratori del Comune che voglio ringraziare. Siate fiduciosi, ce la faremo"

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370