Progetto da 75 milioni di dollari
Fonterra ha annunciato un piano di espansione dello stabilimento di Studholme, in Nuova Zelanda, con l’obiettivo di realizzare un hub dedicato alla realizzazione di prodotti ad alto contenuto proteico, indirizzati soprattutto alla nutrizione sportiva. L’investimento, di circa 75 milioni di dollari, si inquadra nella strategia della cooperativa di accrescere le proprie attività e la propria posizione nel settore degli ingredienti ad alto valore aggiunto; in particolare, il Presidente della divisione Global Markets Ingredients di Fonterra, Richard Allen, afferma che “il settore globale dei prodotti lattiero-caseari ad alto contenuto proteico dovrebbe crescere di quasi 10 miliardi di dollari USA nei prossimi quattro anni, con un tasso di crescita annuale del 7%”.
Secondo quanto annunciato dalla cooperativa, i lavori presso il sito di Studholme inizieranno nel mese di settembre, con l’obiettivo di realizzare il primo prodotto nel 2026. Oltre alla produzione di ingredienti ad alto contenuto proteico, l’impianto continuerà ad assolvere al proprio ruolo strategico di lavorazione del latte nell’Isola del Sud; inoltre, il progetto prevede anche la conversione dell’attuale caldaia a carbone, in direzione degli obiettivi di sostenibilità dei processi produttivi.