Investimento da 150 milioni di dollari
La cooperativa neozelandese Fonterra annuncia un investimento per la costruzione di un impianto destinato alla produzione di panna UHT presso lo stabilimento di Edendale, nell’Isola del Sud, con l’obiettivo di realizzare il primo prodotto nel mese di agosto 2026.
L’operazione si inserisce nella strategia di Fonterra di rafforzare la divisione “Foodservice” della cooperativa, il ramo d’impresa dedicato ai servizi alimentari rivolti al settore Ho.Re.Ca e, più in generale, agli operatori del settore della ristorazione.
In particolare, il Ceo Miles Hurrell spiega che “la richiesta di panna UHT è in continua crescita” e che “le stime indicano un aumento della domanda di oltre il +4% nel periodo 2023-2032”. Per rispondere a questo andamento del mercato, Fonterra ha deciso di investire circa 150 milioni di dollari per la realizzazione di un impianto in grado di lavorare, inizialmente, oltre 50 milioni di litri di latte UHT, per raggiungere, a regime ed entro il 2030, un volume di lavorazione di 100 milioni di litri.
Infine, la COO della cooperativa Anna Palairet annuncia che “il nuovo impianto di Edendale porterà alla creazione di 70 nuovi posti di lavoro, con benefici per la comunità locale”.