Archivio

Fonterra regina della mozzarella

Fonterra regina della mozzarella

Alcuni la chiamano già la Riviera del Sud e ora Timaru potrebbe diventare la capitale della pizza della Nuova Zelanda, diventando la regione in cui si produce il maggior quantitativo di mozzarella dell'emisfero australe. La nuova linea di mozzarella, realizzata nel sito di Clandeboye di Fonterra, produrrà sufficiente mozzarella per produrre fino a mezzo miliardo di pizze all’anno, destinate in gran parte al mercato cinese.

 

La mozzarella prodotta da Fonterra è già attualmente consumata in tutto il mondo, ma è in Cina dove l’azienda sta puntando molte delle proprie energie. Infatti, la mozzarella di Fonterra viene utilizzata per produrre circa il 50% delle pizze consumate in Cina, uno dei mercati della pizza in più rapida crescita al mondo. Secondo una ricerca della società Euromonitor, la domanda di prodotti alimentari occidentali in Cina ha spinto le vendite di pizza da un totale di 1,5 miliardi di dollari nel 2010 a 3,5 miliardi nel 2015.

La creazione di questa nuova linea produttiva è la conseguenza di una strategia che vede la cooperativa intenta nel trasformare il latte in prodotti che siano in grado di entrare nei mercati internazionali sfruttando il loro valore aggiunto. Robert Spurway, direttore generale delle operations internazionali di Fonterra, ha affermato: "Siamo concentrati nell'ottenere più valore da ogni goccia di latte dei nostri agricoltori. Con l'apertura di questo nuovo stabilimento di mozzarella e la recente espansione del nostro sito di Darfield, siamo in grado di produrre prodotti che garantiscano ritorni economici ancora più alti. Questa è una buona notizia per i nostri agricoltori e le comunità in cui vivono."

Susan Cassidy, responsabile del marketing globale di Fonterra, afferma: "Il nuovo impianto raddoppierà la produzione di mozzarella che verrà impiegata per la preparazione di oltre l'80% delle pizze consumate in Australia, Cina, Asia sud-orientale e Medio Oriente. Siamo entusiasti di essere parte di questo mercato e lavoriamo perché la nostra presenza sia sempre maggiore. A livello globale sempre più persone consumano pasti fuori casa, nei ristoranti e in viaggio e si prevede che il mercato globale dei servizi di ristorazione arriverà a un valore di 3 trilioni di dollari (3 mila miliardi di dollari) entro il 2021. La nostra attività di ristorazione, Anchor Food Professionals, sta ancora vivendo una forte espansione - e questa nuova linea produttiva ci aiuterà a sostenere la nostra crescita."

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370