Archivio

Francia, Carrefour estende la blockchain anche al latte

Francia, Carrefour estende la blockchain anche al latte

Dopo il pollo, le uova e i pomodori, ora è il turno anche del latte. Carrefour Francia amplia la gamma di prodotti sulle cui confezioni è applicato un Qr code, che sfruttando la tecnologia blockchain permette ai consumatori di avere informazioni su origine, produzione e filiera.

Da questo mese ha iniziato a vendere anche il suo latte fresco intero filtrato e microfiltrato, targato Carrefour Quality Line, con il Qr code. Sulla confezione del prodotto è applicato quel codice. Ogni volta che il consumatore lo scansiona con il suo smartphone, sul display viene visualizzata un’interfaccia di Carrefour in cui può controllare dove è allevato l’animale e come è stato nutrito, a seconda della stagione. Questa tecnologia consente inoltre ai consumatori di identificare le varie parti interessate all’intera filiera dei prodotti (nomi e fotografie) e di sapere, ad esempio, se utilizzano la microfiltrazione per conservare il latte o se effettuano controlli di qualità durante il processo di produzione. “Questi elementi permettono al consumatore di comprendere meglio i dati di tracciabilità e di connettersi con il mondo agricolo”, ha dichiarato un portavoce di Carrefour. “Non abbiamo sempre lo spazio per mettere queste informazioni sulla confezione del prodotto – che è già molto piena – e i consumatori non hanno sempre il tempo di leggere”.

La catena di supermercati francese ha già applicato la tecnologia blockchain al suo pollo Auvergne e alla linea di pollo ingrassata in fattoria, nonché alle sue filiere di pomodoro, uova e arancia. E quella del latte è l’ultima novità. Carrefour ha spiegato che l’iniziativa è stata avviata anche per rispondere alle domande dei consumatori, che sono sempre più attenti a ciò che mangiano e che vogliono essere informati al riguardo. 

La dicitura Carrefour Quality Line si riferisce a prodotti che provengono da partnership a lungo termine con fornitori di carne, prodotti della gastronomia, pesce, frutti di mare, verdure, formaggio, uova e miele. La tracciabilità è al centro della campagna “Carrefour Quality Line” e i produttori che hanno aderito devono rispettare specifiche e rigorose regole. Le vacche che producono il latte per il latte CQL, ad esempio, sono in allevamenti che rispettano gli standard di benessere degli animali e si trovano entro un raggio di 30 km dal caseificio Gillot, dove è prodotta la Quality Line Carrefour.

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370