Il bollettino fornisce dettagli sul GSUDT (Codex General Standard for the Use of Dairy Terms) compresi l'etichettatura e le informazioni promozionali sui prodotti lattiero-caseari
La International Dairy Federation (IDF) ha pubblicato un aggiornamento al suo Bollettino sullo standard generale del Codex per l'uso dei termini dei prodotti lattiero caseari (Codex General Standard for the Use of Dairy Terms), noto anche come GSUDT, fornendo le informazioni più recenti su natura, contenuto e possibili implicazioni del GSUDT nel contesto del commercio nazionale, regionale e internazionale. Questa nuova edizione sostituisce il precedente Bollettino del 2005 sull'argomento.
L'IDF afferma che la protezione dell'integrità dei prodotti lattiero-caseari è vitale, dato che la produzione e l'immissione sul mercato di imitazioni nutrizionalmente inferiori possono rappresentare potenziali rischi per la salute dei consumatori.
Riconosciute a livello globale e implementate nelle normative o nelle politiche di molti paesi in tutto il mondo, le regole del Codex GSUDT forniscono un quadro accettato a livello internazionale proprio per proteggere l'integrità del latte e dei prodotti lattiero-caseari da prodotti di imitazione, che tentano di trarre vantaggio dall'immagine sana del latte e dei prodotti lattiero-caseari.
Il bollettino fornisce dettagli sul GSUDT, coprendo sia l'etichettatura che le informazioni promozionali sui prodotti lattiero-caseari e altri alimenti per l'ulteriore lavorazione, nonché per il consumo diretto, e le informazioni sull'applicazione dei termini "latte", "prodotto lattiero-caseario", prodotto a base di latte composito ","prodotto a base di latte ricostituito","prodotto a base di latte ricombinato", altri termini "e informazioni relative all'interpretazione del Codex GSUDT. La sua applicazione aiuta i consumatori di tutto il mondo a prendere le proprie decisioni di acquisto di prodotti lattiero-caseari rispetto a prodotti non lattiero-caseari e aiuta i responsabili politici a garantire pratiche eque nel commercio alimentare.
In allegato il documento integrale
Leggi anche:
REPORT IDF Sostenibilità, attività e iniziative in campo nel settore latte