Archivio

Innovazione in agricoltura, un obiettivo ancora lontano

Innovazione in agricoltura, un obiettivo ancora lontano

In Italia, per molte imprese l’innovazione agroalimentare è un obiettivo ancora lontano. Emerge dall’Agrifood Innovation Index, che Nomisma ha presentato qualche giorno fa in un incontro organizzato dall'Associazione Luca Coscioni e Science for Democracy. Secondo questo studio, in Europa, nell’innovazione agricola, la leadership è dei Paesi Bassi, seguiti da Belgio, Germania e Danimarca. Mentre l'Italia si colloca soltanto a metà classifica.

I risultati dell’indagine sono riassunti in un indice, appunto, monitorabile nel tempo e che misura (da 0 a 100) il grado di innovazione del settore primario italiano sulla base dei dati di performance produttiva e ambientale delle imprese agricole. L'indice, che mette a sistema indicatori di produttività delle colture e degli allevamenti e indicatori di sostenibilità ambientale, assegna il primo posto all’Olanda con 88 punti, seguono il Belgio e la Germania con 62, la Danimarca con 56 e, quindi, l’Italia con i suoi 49 punti.

Secondo Nomisma, a penalizzare l’agricoltura italiana sono diversi fattori: solo il 15% dei nostri agricoltori ha meno di 44 anni e solo il 6% ha una formazione agraria completa. Con un valore di produzione di circa 43mila euro, inoltre, le imprese agricole italiane hanno una dimensione economica tre-quattro volte inferiore rispetto a quelle in Regno Unito, Francia o Germania. E siamo anche agli ultimi posti per investimenti in ricerca e sviluppo: spendiamo solo lo 0,52% del Pil, rispetto a una media Ue dello 0,72%. La spesa pubblica in Italia per l’Ricerca e sviluppo in agricoltura è di appena 4,5 euro a persona, rispetto ai 20,2 euro dell'Irlanda.

«Innovazione, investimenti, impresa, infrastrutture, internet, istruzione, informazionel’Italia deve puntare su queste ‘7 I’ per colmare il gap agricolo con Olanda, Germania e Francia. Ripartiamo dall’Indice di misurazione di Nomisma e speriamo di registrare i primi progressi già dall’anno prossimo», ha sottolineato  Deborah Piovan, portavoce di Cibo per la mente, il Manifesto per l’innovazione nel settore primario che riunisce 14 associazioni dell’agroalimentare italiano, commentando il risultato dell’Agrifood Innovation Index.  

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370