Un SOS all’Europa per sostenere i produttori di latte, costretti ad affrontare un brusco calo delle vendite a causa della pandemia in corso. Lo hanno lanciato Germania e Francia.
Secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Reuters, il ministro tedesco dell'Agricoltura Julia Kloeckner ha scritto alla Commissione europea e ha chiesto all'organismo di sostenere finanziariamente i costi di magazzino per conservare il latte in polvere, in modo da aiutare i mercati lattiero-caseari a riprendersi dai prezzi in discesa. Nonostante un temporaneo aumento delle vendite di latte nel settore della vendita al dettaglio, a causa della pandemia la maggior parte delle attività del settore della ristorazione è stata costretta a chiudere e questo ha provocato una drastica riduzione della domanda.
Anche le esportazioni tedesche di prodotti lattiero-caseari sono diminuite, ha dichiarato l'Associazione degli agricoltori tedeschi. Kloeckner ha affermato che dovrebbe essere disponibile uno spazio di stoccaggio privato per conservare il latte in polvere invenduto.
Sulla stessa direzione si è mossa la Francia: la scorsa settimana il ministro francese dell'Agricoltura, Didier Guillaume ha invitato la Commissione europea ad aiutare i produttori di latte a gestire le eccedenze a causa della scarsa domanda dei settori delle esportazioni e della ristorazione. Secondo Reuters, i produttori lattiero-caseari francesi temono che un rallentamento della domanda porterà a un notevole surplus di latte proprio mentre la stagione del pascolo primaverile aumenta la produttività delle vacche. C'è quindi il rischio che i prezzi possano crollare.
"Abbiamo lavorato per ridurre la produzione di latte e chiediamo all'Unione europea di assumersi le proprie responsabilità. Oggi è assolutamente necessario conservare il latte, conservare il latte in polvere, per garantire che questo settore viva nel miglior modo possibile". "Siamo in una crisi straordinaria, abbiamo bisogno di risposte non ordinarie. La Commissione, l'UE, il commissario europeo devono muoversi", ha detto il ministro.