Archivio

Latte, in Germania un nuovo Piano per affrontare le sfide del settore

Latte, in Germania un nuovo Piano per affrontare le sfide del settore

Dalla promozione per le vendite alla definizione di una politica agricola, passando per la digitalizzazione, la formazione e la sostenibilità: sono alcuni dei temi chiave della Strategia 2030 dell’industria lattiero casearia tedesca, sviluppata dalle principali associazioni del settore. 

Un lavoro preliminare di confronto, con la divisione in 9 diversi gruppi suddivisi per aree tematiche e il coinvolgimento di oltre 100 esperti di associazioni, ricerca e imprese, ha poi portato alla definizione della Strategia 2030, che prova a dare risposte per le sfide attuali e per quelle che presumibilmente tutto il settore dovrà affrontare nel prossimo decennio: il Piano è di fatto un insieme di misure che mostra alcune delle soluzioni percorribili, per tutta la filiera, dai produttori di latte alle istituzioni.

Uno dei punti messo nero su bianche nel documento riguarda gli standard di produzione, che da un lato devono tenere conto delle esigenze sociali, dall’altro occorre che siano ulteriormente sviluppati, creando al contempo un valore aggiunto per tutti gli attori della catena di approvvigionamento del latte.

Fra gli altri temi, nel caso dei rapporti di fornitura, un tempestivo trasferimento dei segnali di mercato ai produttori di latte dovrebbe consentire un più rapido adeguamento della quantità di latte. Anche i sistemi per la gestione del rischio delle fluttuazioni dei prezzi dovranno essere rivisti.  

“La strategia 2030 è il segnale di partenza per un processo comune e continuo”, hanno sottolineato le associazioni che hanno sottoscritto il documento.  Tutti i principali attori dell'industria lattiero-casearia tedesca sono invitati a contribuire in modo costruttivo all'attuazione. Inoltre, la strategia e le singole misure devono essere verificate e riadattate a intervalli regolari su una piattaforma comune. Una valutazione intermedia è prevista per il 2025.

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370