Oggi Latteria Soresina festeggia il suo 120° compleanno. La cooperativa per celebrare l’anniversario ha organizzato nella sua sede storica un evento che ha avuto il tutto esaurito e un filo conduttore, riassunto in “Una lunga storia per un grande futuro”, che implica, ha spiegato la stessa Latteria Soresina, il “saper riconoscere e apprezzare il valore di una tradizione centenaria, trasformandola in una visione nuova: la visione di un futuro responsabile, di qualità e di limpidi valori”. Nella prima parte della mattinata è stata organizzata una visita aziendale, poi si è svolta la cerimonia commemorativa e la Santa Messa celebrata dal Vescovo della Diocesi di Cremona S. E. Mons. Antonio Napolioni.
Durante le celebrazioni, sono state ripercorse le tappe evolutive di Latteria Soresina; sottolineando il legame che unisce in modo indissolubile l’azienda, la comunità e il territorio, dal 1900. Si tratta di un trinomio di grande valore sottolineato durante l’evento grazie alla partecipazione dell’Assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi e alle testimonianze del Presidente di Latteria Soresina Tiziano Fusar Poli e del Sindaco di Soresina Diego Vairani.
Per l’occasione, lo storico burro in lattina ha assunto una veste nuova. È stata realizzata un’edizione limitata nei formati 125g, 250g, 500g con tre diverse immagini storiche dell’azienda: la consegna del latte alla bottega (1925), il ricevimento del latte (1915) e l’ingresso storico della sede (1966). Le latte di burro sono state prodotte nel nuovo burrificio di Soresina entrato in piena funzione nel 2019.
Per Latteria Soresina, spiega la stessa cooperativa, “festeggiare 120 anni di storia rappresenta il coronamento di un traguardo importante, raggiunto grazie ai collaboratori che lavorano ogni giorno con impegno, affinché l’azienda diventi sempre più solida, senza mai tradire i propri valori e la propria unicità. Latteria Soresina affronterà le sfide del futuro sempre con il sorriso: il sorriso dei soci, dei dipendenti e di tutti coloro che ogni giorno la scelgono e l’apprezzano. Oggi, come ieri, come domani”.