Archivio

Mappa del latte, a luglio 25, segnali di una lieve ripresa produttiva in Italia

Mappa del latte, a luglio 25, segnali di una lieve ripresa produttiva in Italia

pubblicati sul portale SIAN i dati sulle produzioni di latte in Italia aggiornati a luglio 2025

Secondo quanto pubblicato, nel mese di luglio 2025 (ultimi dati rettificati disponibili), le consegne di latte in Italia mostrano un adamento in leggera crescita, almeno per le principali regioni del Nord Italia.

Infatti, se si guarda alle Regioni del Nord, mentre nei tre mesi precedenti la produzione ha registrato un trend in leggero calo rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, a luglio 25 si registra invece un +0,3% di crescita, con valori positivi per tutte le Regioni ad eccezione del Piemonte (che segna un -2,1%): la Lombardia segna un +0,4%, l'Emilia Romagna un +0,5% e il Veneto un +1,2%. Anche il Trentino Alto Adige crsce, registrando un +2,2%.

Come si può esservare non si tratta di una crescita significativa, ma rappresenta comunque un segnale importante di probabile inversione di tendenza per i prossimi mesi.

Le Regioni del Sud mostrano, invece, un trend inverso: si registrava una leggera crescita nei primi mesi dell'anno, mentre a luglio 2025 il dato registrato è in calo (-1,6%). Tuttavia, avendo una minor produzione (circa il 13% del latte raccolto in Italia), questa tendenza non influisce significativmente sulla media nazionale.

 

 

A luglio 2025 si conferma il peso delle Regioni del Nord nella produzione di latte nazionale e in particolare, la Lombardia che contribuisce al 46,7%, l'Emilia Romagna 16,1%, il Veneto con il 9,3% e il Piemonte con il 9,0%. Rispetto a Luglio 24, come visto sopra, si osserva una leggera crescita produttiva di quasi tutte le Regioni, ad eccezione del Piemonte che registra una lieve contrazione della produzione e del suo peso nel contesto nazionale.

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370