Archivio

Agroalimentare, da Ue via a proposte per campagne di promozione

Agroalimentare, da Ue via a proposte per campagne di promozione

Un budget complessivo di oltre 200 milioni di euro per promuovere i prodotti agroalimentari dell’Ue dentro e fuori i confini europei: è lo stanziamento previsto per il 2020 dalla Commissione Europea, che ha appena lanciato un invito per presentare le proposte. Il termine ultimo per le presentazioni è il 15 aprile, tramite il portale dedicato.

Una parte del budget, pari a 118,4 milioni di euro, è assegnato a programmi di promozione in paesi extra UE, che dovrebbero aumentare la competitività e il consumo di prodotti agroalimentari europei in tutto il mondo. All'interno dell'UE, 8 milioni di euro sono destinati alla frutta e verdura fresca, con l'obiettivo di aumentarne il consumo nel contesto di una dieta equilibrata e sana.

I programmi dovrebbero inoltre informare l'UE e i consumatori globali dei vari schemi di qualità dell'UE come indicazioni geografiche o prodotti biologici. Possono anche promuovere gli elevati standard di sicurezza e qualità dell'UE, nonché la diversità e l'autenticità dei prodotti europei.

La domanda per accedere ai finanziamenti può essere presentata da una vasta gamma di organizzazioni, come le organizzazioni commerciali, le organizzazioni di produttori e gli organismi agroalimentari responsabili delle attività di promozione. Verranno poi valutate dalla Commissione che in autunno annuncerà i beneficiari.

CHAFEA, agenzia esecutiva dell'UE per i consumatori, la salute, l'agricoltura e l'alimentazione, offre una serie di strumenti a supporto dei candidati nella presentazione delle domande. Ulteriori informazioni saranno disponibili durante una serie di "giornate informative" che parteciperanno in tutta l'UE. La giornata informativa europea si terrà a Bruxelles il 30 gennaio, aperta a tutti i potenziali beneficiari, agenzie pubblicitarie e autorità nazionali.

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370