Archivio

App, video in diretta e spettacolo, la nuova frontiera del commercio online

App, video in diretta e spettacolo, la nuova frontiera del commercio online

In Cina lo shopping sta diventando parte integrante delle app di social video più popolari. Altrove stanno nascendo nuove start up che per vendere prodotti coniugano l'e-commerce, con il live streaming e l'intrattenimento 

C’erano una volta le trasmissioni in cui si vendevano prodotti in tv, moda partita negli anni Ottanta. Risale ad allora l’idea di vendere attraverso dimostrazioni dal vivo. Ora i video in diretta, il cosiddetto live-streaming, sono diventati un elemento portante delle più grandi app cinesi di e-commerce, come Taobao Live, JD.com e Pinduoduo. E lo shopping sta diventando anche parte integrante delle app di social video più popolari in Cina, Kuaishou e Douyin, la versione cinese di Bytedance di TikTok. Taobao Live è diventato una delle società in più rapida crescita di Alibaba, multinazionale cinese. Modelli simili sono decollati in Giappone, Corea del Sud e sud-est asiatico, dove uno smartphone è il primo e unico dispositivo informatico di molti consumatori. 
Con nuove modalità, spiega in un articolo il Financial Times, la Cina sta di fatto già dando forma al futuro dello shopping. Nuove modalità che passano attraverso app e video, l’e-commerce insomma, ma che sposano anche l’idea di intrattenimento ed esperienza sensoriale. Qualcuno lo ha definito "shopatainment”.

Nord America ed Europa
Eppure i consumatori del Nord America e dell'Europa sono spesso lasciati alle prese con negozi online statici che assomigliano più a versioni miniaturizzate dei loro siti web. Un imprenditore, intervistato dal Financial Times, spera di cambiare questa situazione, con una nuova start up, PopShop Live, una nuova generazione di app per lo shopping online che cercano di sfruttare le caratteristiche più essenziali dello smartphone - fotocamere e comunicazione - per il commercio. Il negozio di souvenir e galleria d'arte Wonderland di Leanna Lin a Los Angeles ha un livestream su PopShop Live. Oggi, i rivenditori, dal Midtown Comics di New York e Lee Lee's Valise, che vende cristalli e tarocchi, al Mall of America del Minnesota, il più grande centro commerciale degli Stati Uniti, programmano spettacoli su Popshop per esporre i loro articoli, rispondere alle domande dei clienti, dare performance dal vivo o semplicemente chiacchierare con gli spettatori.

Ispirati dalla rapida espansione in Cina del commercio attraverso dispositivi mobili, nuove imprese tra cui appunto Popshop, ma anche Verishop, OOOOO e NTWRK sono in lizza con alcuni giganti come Instagram e TikTok per ridefinire il commercio online per una nuova generazione di consumatori. Imran Khan, un ex banchiere e dirigente di Snapchat, vuole che la sua start-up americana di vendita al dettaglio online Verishop diventi un "centro commerciale digitale". Nel Regno Unito, l'app OOOOO ha canali video dedicati a borse, cosmetici e profumi.

Gli ostacoli
Ci sono però alcuni ostacoli alla diffusione di questo nuovo tipo di commercio. Ad esempio, mette in luce il Financial Times, gli americani sembrano ancora preferire il check-out su uno schermo più grande. Uno studio di Adobe alla fine dell'anno scorso ha scoperto che il 39 per cento della spesa di e-commerce degli Stati Uniti era su smartphone, la maggior parte su computer portatili e altri dispositivi. Una visita a un sito di shopping su computer portatili e PC aveva il doppio delle probabilità di convertirsi in una vendita rispetto agli smartphone, ha detto Adobe. 
Le app per lo shopping che i consumatori occidentali hanno adottato finora tendono ad essere più di utilità che di intrattenimento. L'app Shop di Shopify, che esiste da un anno, cerca di combinare le due cose. E, per esempio, la funzione "Shop Party" di Verishop, che è stata lanciata a dicembre, permette a piccoli gruppi di amici di combinare una video chat in stile Zoom con la navigazione tra i suoi articoli. Ha riscosso enorme successo quando il lockdown legato alla pandemia ha impedito alle persone di fare shopping insieme nel mondo reale. 


Leggi anche: 
Rinnovato accordo MIPAAF-EBAY, per tutela prodotti DOP sulla piattaforma e-commerce

 

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370