Arla Foods, cooperativa lattiero-casearia danese, costruirà in Danimarca un centro per la ricerca sul siero di latte. L’investimento, da 36 milioni di Euro porterà alla creazione di un centro di ricerca e di lavorazione, in cui saranno ospitati scienziati e ricercatori impegnati a trovare nuovi utilizzi per il siero. La struttura, che sarà realizzata entro il 2021, sarà un complesso all’avanguardia di 9.000 metri quadri con uffici, laboratori, e un impianto di produzione pilota. In totale il nuovo centro impiegherà fino a 90 persone.
Con questo investimento Arla prosegue sul suo cammino di innovazione e ricerca di prodotti che siano in grado di soddisfare le esigenze di un mercato in continuo mutamento. L’anno scorso è stato aperto l’Arla Innovation Center a Skejby, in Danimarca, a testimonianza di un impegno costante verso la creazione di valore aggiunto che passi dalla ricerca.
Peder Tuborgh, amministratore delegato di Arla Foods, afferma: "La crescita della popolazione mondiale comporterà non solo un maggiore fabbisogno di cibo, ma anche di un’alimentazione sana. È una grande sfida, e noi di Arla vogliamo essere parte della soluzione. Sappiamo che i prodotti lattiero-caseari possono svolgere un ruolo importante nell'assicurare una dieta sana ed equilibrata per le persone in tutto il mondo, e con questo centro di innovazione useremo ricerca e tecnologia all'avanguardia per esplorare il latte e il siero di latte al massimo delle loro potenzialità come ingredienti per un'ampia gamma di alimenti."
L'investimento nel centro di innovazione, che dovrebbe essere aperto nel 2021, è stato recentemente approvato dal Consiglio di amministrazione di Arla Foods, supportando l'orientamento strategico dell'azienda verso l'innovazione. Il centro farà parte di Arla Foods Ingredients (AFI), la filiale di Arla che ha trasformato il siero di latte da quello che un tempo era considerato un rifiuto, ad un ingrediente di alta qualità usato oggi per la nutrizione infantile, clinica, sportiva, e per la preparazione di cibi ad alto valore nutrizionale.
Henrik Andersen, vicepresidente del gruppo di Arla Foods Ingredients, afferma: "Noi di Arla siamo sempre alla ricerca di nuove soluzioni per adattarci alle mutevoli esigenze dei consumatori. Il nostro obiettivo è esplorare tutti i componenti del latte e del siero di latte e combinarli per migliorare il valore nutrizionale o funzionale di un prodotto. Esploreremo ulteriormente questo aspetto nel nostro nuovo centro di innovazione per riuscire a sviluppare nuovi prodotti che soddisfino le esigenze nutrizionali specifiche di bambini, atleti, pazienti e consumatori."
Al centro, scienziati, tecnici e innovatori copriranno tutti gli aspetti della ricerca e dello sviluppo del siero e del latte - dalle tecnologie di separazione avanzate per isolare specifici componenti del siero o del latte, al trattamento termico e alla tecnologia di pastorizzazione per migliorare la funzionalità e la shelf-life.