Secondo Clearmark, azienda di codifica ed etichettatura, quasi 500 milioni di pinte di latte vengono sprecati ogni anno nel Regno Unito. Nella maggior parte dei casi questo accade perché i consumatori lo buttano non appena passa la data di scadenza. Ciò ha portato Arla Foods UK a rinnovare le etichette cosiddette "best before" (con la dicitura "da consumare preferibilmente prima"), per tentare di ridurre lo spreco.
Ha chiesto ai consumatori di latte di votare le loro etichette preferite, scegliendo fra tre opzioni:
- Check me before you chuck me! (Controllami prima di buttarmi!)
- Could still be great after this date (Potrebbe essere ancora ottimo dopo questa data)
- Check the best before date but I still may be good to enjoy after (Controlla la data di scadenza, ma posso ancora essere buono da gustare dopo)
A questo si aggiunge un altro aspetto su cui Arla sta lavorando e che ha a che fare sempre con l'obiettivo di evitare lo spreco: la cooperativa lattiero casearia è attualmente nelle fasi finali del test del "mimica touch" un tipo di etichetta intelligente per l'imballaggio alimentare in grado di indicare al consumatore quando un prodotto inizia a scadere. Gli imballaggi per alimenti freschi avranno una superficie liscia che reagisce ai cambiamenti del cibo e della temperatura, causando una superficie irregolare che diventa ruvida quando è scaduto.