Sarà legato al prezzo del latte
Un incentivo ai soci allevatori legato alle pratiche di sostenibilità messe in campo: è l’iniziativa intrapresa dalla cooperativa Arla Foods, che attraverso questo nuovo Incentivo, derivante dal raggiungimento di un certo punteggio su certi indicatori di sostenibilità, pagherà fino a 3 centesimi in più per kg di latte, valore che si aggiunge al già esistente 1 centiesimo per Kg di latte pagato per l'adesione al progetto Climate Check.
Questo nuovo sistema di pagamento si basa sul punteggio ottenuto da 19 diversi indicatori, ognuno con un peso diverso in base al loro potenziale impatto in termini di sostenibilità ambientale (tipo di mangimi, uso di fertilizzanti, tecniche di efficienza produttiva, produzione di biogas, pratiche di biodiversità, misure per lo stoccaggio del carbonio nel suolo, uso di energie rinnovabili, ecc.).
Sulla base dell'attuale volume di latte della cooperativa, ciò corrisponde a un totale di 500 milioni di euro in più pagati all'anno. Si prevede che il primo pagamento arriverà nel mese di agosto 2023, in base ai dati raccolti nel corso del 2022.
In pratica, un allevatore, con una produzione media annua di latte di 1,2 milioni di kg, riceverà circa 26.000 euro da questo pagamento.
Leggi anche:
ALDI e FrieslandCampina insieme per promuovere la sostenibilità
Nuova Zelanda, Fonterra lancia la prima autocisterna elettrica per il trasporto del latte