Archivio

Arla Uk, nuove regole per tutelare i vitelli

Arla Uk, nuove regole per tutelare i vitelli

Arla UK ha introdotto una nuova politica per i suoi soci che prevede che dal 2021, i vitelli nati e non destinati alla filiera del latte, per le prime 8 settimane di vita non potranno essere macellati. In questo modo si consente a tutti i vitelli che non entrano nella filiera lattiero-casearia di essere allevati come bovini da carne. Questa norma entrerà in vigore dopo il 31 dicembre 2020. Non c'è l'obbligo per gli allevatori di allevare tutti i vitelli in loco. Tuttavia, aggiunge l'azienda lattiero-casearia, sarà loro responsabilità garantire che in questo periodo non vengano macellati o praticata l’eutanasia. 

Graham Wilkinson, direttore delle parte agricola di Arla Foods UK, ha affermato: "Come industria dobbiamo trovare le soluzioni e creare un mercato migliore per garantire che la vita di ogni vitello abbia un valore. Molti allevatori hanno già dimostrato che le buone pratiche di allevamento, l'identificazione di nuove catene di approvvigionamento e l'evoluzione della cura dei vitelli possono aumentare significativamente le opportunità di mercato per i loro vitelli.” Arla ha dichiarato di essere particolarmente interessata a lavorare con università per sviluppare iniziative di ricerca e innovazione nel campo della salute degli animali, del management delle stalle e nelle pratiche di alimentazione. Par facilitare l’adozione di queste norme, Arla sta già lavorando con ricercatori e università per sviluppare buone pratiche e innovazioni da dare a disposizione agli allevatori. Sono ad esempio già state effettuate prove con due importanti fornitori di genetica per cercare di ridurre il numero di vitelli da latte maschi di razza pura nati ogni anno.

Leggi anche:
Arla, casse del latte nero, ma l'impronta è green
Arla, nuove tecnologie per il trasporto dei prodotti
Arla ora punta anche sull'intelligenza artificiale
Arla consolida la presenza in Medio Oriente
Arla punta a caseifici a zero emissioni di carbonio
Arla, il packaging del latte diventa green
Arla si espande in Medio Oriente e in Africa
Arla scommette sull'alimentazione Ogm free
Nel Regno Unito Arla e Aldi puntano su prodotti sostenibili
Prove d'intesa fra Arla e Foremost Farms Usa

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370