Archivio

Bio, crescono i consumi di latte e formaggi

Bio, crescono i consumi di latte e formaggi

Report ISMEA

In ripresa i consumi biologici che segnano un + 0,5% (per un valore di 3,66 miliardi di euro) rispetto al 2021, anno in cui si è registrata una flessione del 4,6% (sul 2020). Si tratta comunque di una crescita modesta se valutata in un contesto economico di importante inflazione che, per lo stesso periodo di riferimento, vede crescere il valore dell'agroalimentare italiano del +6,4%. Sono i dati messi in luce dal Report Ismea su "Biologico - gli acquisti alimentari delle famiglie - spesa 2022". 

Ripartizione della spesa bio per categoria
La distribuzione della spesa bio tra le diverse categorie di acquisto resta, come negli scorsi anni, caratterizzata da una concentrazione del valore del venduto nell’ortofrutta (45,1%) e nel latte, formaggi e altri derivati (21,7%). Si tratta di un carattere distintivo del biologico, più evidente se confrontato con il peso che questi comparti esprimono sullo scontrino medio del 2022 della famiglia “convenzionale” (nel report Ismea 2022 “I consumi alimentari delle famiglie, l’ortofrutta vale il 18,9% e latte e derivati il 13,5% del mercato al consumo).

Dal confronto con il 2021 emergono differenze nella composizione dello scontrino bio. Si registra un aumento della quota di spesa per i formaggi biologici mentre resta stabile l’incidenza del vino biologico che, nonostante il crescente interesse mostrato dal mercato, rappresenta meno dell’1,5% delle vendite bio dei consumi alimentari delle famiglie

I canali di vendita
La distribuzione moderna conferma la propria leadership tra i canali distributivi dei prodotti biologici; il 63,5% delle vendite bio passano infatti per i supermercati italiani. Seguono i fatturati da prodotti biologici espressi dai negozi specializzati (22,9%), e, infine, le vendite dei discount che segnano un interessante +14,2% sul 2021.

Incidenza del bio sull'agroalimentare
Il peso del mercato interno del biologico rispetto al valore totale dell'agroalimentare italiano si mostra in lieve flessione, scendendo dal 3,9% del 2021 al 3,6% del 2022.

Documenti da scaricare

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370