Il Caseificio Torre Pallavicina è il primo produttore di Grana Padano Dop a ottenere la certificazione del Benessere Animale in allevamento in tutte le stalle, valutato secondo lo standard del Centro di Referenza nazionale (CrenBa). E il loro Grana BG 506 è il primo Grana Padano DOP in assoluto a poter vantare questo prestigioso risultato. È stata la stessa cooperativa ad aver reso noto il raggiungimento di questo traguardo attraverso la loro pagina Facebook.
La cooperativa di Torre Pallavicina, che si trova nell’omonima località in provincia di Bergamo, viene fondata nel 1936 con l’obiettivo di tutelare gli interessi economici e morali dei soci, che mettevano a disposizione il proprio latte per venderlo o lavorarlo e cedere i prodotti ottenuti. Nel 1964 inizia la costruzione dell’attuale sede e dei relativi locali adibiti alla lavorazione del latte e all'allevamento dei suini. Nella prima fase la Cooperativa si specializza nella produzione di provolone; successivamente dà avvio alla produzione di Grana Padano DOP e nel 1977 edifica il magazzino per la sua stagionatura con una capacità di circa 7.000 forme. Nel 2004, si costruisce un nuovo magazzino che contiene 50.000 forme. Ancora oggi la lavorazione viene fatta in modo artigianale, secondo l’antica tradizione casearia del Grana Padano DOP e sotto la sorveglianza del Consorzio di tutela.
Per raccontare questa realtà con qualche cifra, nel 2015 il latte raccolto da 16 aziende agricole è stato di oltre 34mila tonnellate di cui più di 28mila destinate alla produzione di Grana Padano Dop, con oltre 51mila forme. Una produzione in crescita, se si considera che 10 anni prima le forme erano poco più della metà.