Archivio

Croazia alla guida del Consiglio Ue

Croazia alla guida del Consiglio Ue

Dal 1 ° gennaio, la Croazia guida per la prima volta la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea e lo farà fino al 30 giugno. La presidenza croata arriva in un momento di grandi cambiamenti per l'Unione Europea, all'inizio di un nuovo ciclo istituzionale e legislativo, nonché in un momento di sfide legate alla Brexit. Lo sviluppo economico irregolare, i cambiamenti climatici, l'aumento della migrazione, la diffusione della disinformazione e la crescita del populismo sono alcune delle sfide del mondo di oggi per le quali i cittadini si aspettano risposte.

La Croazia ha preparato il suo programma, in linea con l'agenda strategica dell'UE 2019-2024, che si basa su quattro pilastri: un'Europa che si sviluppa, un'Europa che unisce, un'Europa che protegge e un'Europa influente. Le quattro priorità sono unite nel motto "Un'Europa forte in un mondo di sfide", che incapsula la visione di un'Unione europea agendo a beneficio dei suoi Stati membri e cittadini. La Presidenza croata lavorerà anche su documenti strategici che saranno concordati tra le istituzioni dell'UE. Il quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027 è il perimetro entro cui muoversi per raggiungere gli obiettivi: la presidenza croata si adopererà per raggiungere un accordo globale il più rapidamente possibile, per consentire la tempestiva attuazione di tutte le politiche e programmi dell'Unione, avendo come fine quello di rafforzare l’Unione Europea, in un contesto che è in continua evoluzione.

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370