Elanco Animal Health, società americana globale nello sviluppo di prodotti e servizi per la salute e il benessere degli animali, sfiora il vertice delle aziende che si occupano di quel comparto, attraverso l'acquisizione, da poco annunciata, dell'unità veterinaria di Bayer, una delle principali multinazionali farmaceutiche a livello mondiale con sede a Leverkusen, in Germania. L'operazione, dal costo di 7,6 miliardi di dollari, permetterà all'azienda americana di diventare il secondo leader mondiale nella salute degli animali, rafforzando e accelerando la comprovata strategia di innovazione, portafoglio e produttività.
Elanco finanzierà la transazione attraverso un mix di contanti e azioni. Bayer AG riceverà infatti 5,32 miliardi di dollari in contanti e circa 2,28 miliardi in azioni ordinarie Elanco Animal Health. Per Bayer, scrive Bloomberg riportando la notizia, l'incasso potrebbe garantire risorse aggiuntive a cui attingere per sanare i potenziali costi derivanti dalle cause contro il diserbante Roundup, ritenuto cancerogeno. La transazione dovrebbe concludersi a metà 2020, ma uno scossone sul fronte mercati è già arrivato: il titolo del gruppo tedesco ha girato in Borsa da negativo a positivo, con un guadagno dello 0,7%