In crescita del +7% rispetto al 2022
Secondo i dati divulgati da Afidop, l’Associazione formaggi italiani DOP e IGP, alla vigilia del Summer Fancy Food in programma a New York dal 23 al 25 giugno 2024, e come riportato da Il Sole 24 Ore, le esportazioni di formaggi italiani a Indicazione geografica certificata verso gli Stati Uniti hanno registrato, nel 2023, un valore pari a 390 milioni di euro, +7% rispetto al 2022, per un totale di oltre 30mila forme vendute nel corso dell’anno. Trainati da Grana Padano, Parmigiano Reggiano e pecorini, i formaggi DOP e IGP rappresentano quasi l’80% dei volumi e il 90% del valore dell’export dei prodotti caseari nazionali oltreoceano. In particolare, nel primo trimestre 2023 si registra una crescita su base annua in volumi esportati del +28% per Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano DOP e di oltre il +20% per il Pecorino Romano DOP.
Afidop partecipa al Summer Fancy Food di New York, dove i consorzi di tutela di Gorgonzola, Grana Padano, Mozzarella di Bufala Campana, Parmigiano Reggiano, Pecorino Romano e Pecorino Toscano sono presenti per promuovere i propri formaggi.