Obiettivo azzeramento delle emissioni nette entro il 2050
A un anno dal lancio della Climate Roadmap, Fonterra traccia un bilancio di quanto realizzato negli ultimi 12 mesi per la riduzione delle emissioni di gas climalteranti, in vista dell’obiettivo della cooperativa di azzerare le proprie emissioni nette entro il 2050.
Nell’ultimo anno, l’avvio di tre progetti di energia rinnovabile a Edendale, Hautapu e Clandeboye ha portato a una riduzione di 62.500 tonnellate di emissioni di CO2 eq., mentre lo scorso mese è stata spenta la caldaia a carbone del sito di Waitoa, l’ultima rimasta nell’Isola del Nord.
Grazie al supporto organizzativo della cooperativa, oggi il 93% delle aziende socie in Nuova Zelanda dispone di un piano ambientale, mentre lo scorso anno era l’85%. Per il futuro, i prossimi obiettivi mirano alla conversione a caldaie elettriche e a biomasse nei vari stabilimenti di trasformazione del latte.
La Direttrice della Sostenibilità di Fonterra, Charlotte Rutherford, esprime soddisfazione per i risultati raggiunti, sottolineando l’importanza del dialogo continuo tra cooperativa e agricoltori, per “fornire loro strumenti, approfondimenti e supporto per apportare cambiamenti significativi e delineare prospettive future”.