Obiettivo: ridurre le emissioni
La cooperativa Fonterra convertirà le sue caldaie a carbone nel suo sito di Hautapu in pellet di legno e installerà una pompa di calore nel sito di lavorazione del latte di Palmerston North che rifornisce il mercato locale. Obiettivo è ridurre le emissioni nei processi di lavorazione e produzione. Entrambi i progetti hanno ricevuto il sostegno di un fondo del Government Investment in Decarbonising Industry.
"Ci sono diverse soluzioni che stiamo utilizzando per decarbonizzare le nostre operazioni e questi due progetti sono un buon esempio delle diverse tecnologie disponibili", dichiara Fraser Whineray, Chief Operating Officer di Fonterra
Una volta completato all'inizio del 2024, il sito di Hautapu ridurrà le emissioni di carbonio di una previsione di 15.785 tonnellate all'anno, come se venissero tolte circa 6.500 auto dalle strade della Nuova Zelanda.
La pompa di calore nel sito di Palmerston North convertirà il calore disperso dal sistema di refrigerazione in una fonte di calore. Ciò ridurrà la quantità di gas naturale necessaria per il calore di processo. Il sito genererà anche ulteriore calore tramite un impianto solare termico.
Questi progetti sono solo due dei tanti in corso in chiave sostenibilità nel business di Fonterra, come i siti di Waitoa e Stirling che stanno installando caldaie a biomassa legnosa per la transizione dal carbone.