Archivio

Food, la tracciabilità guida la scelta negli acquisti

Food, la tracciabilità guida la scelta negli acquisti

Dove è stato prodotto quel cibo, come, da chi. Domande che si pongono i consumatori e che si possono riassumere in un’unica parola: tracciabilità. È questa che cercano sempre più spesso gli italiani e che guida in qualche modo i loro acquisti alimentari. Secondo la ricerca del Censis “Intelligenza Alimentare”, che ha indagato il rapporto tra alimentazione, scienza, medicina e tecnologia, il 94,4% dei connazionali sceglie i propri acquisti in base alle informazioni sugli ingredienti, alla provenienza e alla tracciabilità dei prodotti. Se fino a qualche anno fa i consumatori si lasciavano attrarre da cibi gourmet, oggi sicurezza e affidabilità sono il principale driver di scelta. Perché permettono loro di distinguere senza ombra di dubbio un cibo rispetto a un altro.

Per il 66,7% degli intervistati, l'attenzione dei consumatori sarà rivolta sempre di più all'impatto dei cibi sulla salute e meno al gusto. La tendenza, insomma, è quella di prediligere un’alimentazione corretta e il consumo di cibi sani, per la propria salute e per l’ambiente. Scienza e tecnologie diventano dunque alleate di benessere, per il 77,3% degli italiani costituiscono una risorsa per la sicurezza, la qualità e la salute.
 
Anche i media devono fare la loro parte per comunicare al meglio cibo e salute. Gli italiani si aspettano che tv e giornali aiutino le persone a scegliere i cibi salutari, che riducono i rischi di cronicità e di non autosufficienza, confutando fake news e falsi miti sugli alimenti. Per più di sei intervistati su dieci (il 61,7%) sui mezzi di informazione circolano ancora troppe notizie sbagliate o parziali sul cibo.

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370