Archivio

Francia, 16 nuovi indicatori per il benessere animale

Francia, 16 nuovi indicatori per il benessere animale

Per valutare il benessere degli animali nelle aziende agricole, il Centro nazionale interprofessionale francese per l’industria del latte (Cniel), ha messo nero su bianco 16 nuovi parametri, che saranno incorporati nella Carta delle buone pratiche agricole, dall’inizio del prossimo anno. 

Saranno presi in considerazione lo spazio per il riposo delle vacche e la presenza di un’area in cui l’animale può muoversi liberamente. Si valuterà la presenza di lesioni o abrasioni e in particolare la percentuale di mastiti, quali sono le pratiche messe in atto dall’allevatore per gestire il dolore e qual è il piano di gestione sul fronte sanitario. Si verificheranno quali sono le attrezzatture disponibili in azienda per soddisfare il bisogno di acqua della vacca. E poi ancora si valuterà se l’allevatore ha adottato specifiche misure per la gestione del caldo, del vento o dell’umidità.

ll Cniel, che riunisce diversi attori del settore lattiero caseario, è stato al lavoro per più di un anno per costruire questi indicatori, basandosi sugli undici principi e sulle cinque libertà fondamentali definite dall'OIE. Abbiamo scelto indicatori basati sugli animali che sono di interesse tecnico ed economico per le aziende agricole e che sono facilmente osservabili e/o misurabili. È un vero approccio scientifico e tecnico", ha spiegato Nathalie Ballot, del Cniel.

Per valutare ciascuno degli indicatori, il settore ha poi scelto lo strumento Boviwell, che utilizza i riferimenti europei dell'approccio Welfare Quality ed è basato su un sistema di punteggio per ciascun indicatore. “Ma l'obiettivo non è solo quello di fare appunti o mettere croci. L'auditing è pensato per essere un vero momento di scambio con l'allevatore, in un approccio di crescita per l’azienda”, ha sottolineato Ballot.

Lo scopo alla base è duplice: da un lato sviluppare il know-how degli allevatori, dall’altro soddisfare le esigenze di mercato, dando risposte ai consumatori, sempre più attenti al tema del benessere animale.

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370