Il Niger punta a sviluppare il settore lattiero caseario, affidandosi a FrieslandCampina: va in questa direzione il protocollo appena firmato fra FrieslandCampina WAMCO Nigeria Plc e il governo dello stato del Niger che riguarda la produzione locale di latte. Il governo del Niger ha messo a disposizione 10mila ettari di terra nella sua riserva di pascolo di Bobi, all’interno del programma di sviluppo caseario (DDP) della Frisia Campana WAMCO. E il protocollo appena firmato, secondo la cooperativa, riconosce i successi di nove anni del programma di sviluppo lattiero-caseario della Frisia WAMCO negli Stati di Oyo, Ogun e Osun e rinforza l'intesa.
Pertanto, con quella firma lo stato del Niger punta a espandere la produzione locale di latte nella riserva, nonché alla formazione di cooperative lattiero-casearie nello stato, che tengano conto delle best practice diffuse a livello globale. Attualmente, l'azienda ha sviluppato pascoli su 1.000 dei 10.000 ettari di terreno assegnati alla Bobi Grazing Reserve e ha creato infrastrutture chiave tra cui un centro di raccolta del latte con un serbatoio di raffreddamento ad alta capacità e apparecchiature per il latte di alta qualità.
Il presidente della FrieslandCampina Consumer Dairy. Roel van Neerbos, ha sottolineato: "Questo protocollo è un passo importante per rafforzare le collaborazioni di lunga data con il governo nigeriano. Questa collaborazione è in linea con la nostra missione di formire un'alimentazione migliore con il programma di sviluppo del settore lattiero caseario (DDP). In particolare FrieslandCampina permette ai produttori di latte locale, come nello stato del Niger, di gestire le proprie attività in maniera ottimale e quindi migliorare quantità e qualità della loro produzione".