Coinvolti 780 ettari di prati permanenti
Con la collaborazione di 20 allevatori soci, che insieme gestiscono circa 780 ettari di prati permanenti nei Paesi Bassi, FrieslandCampina ha avviato un piano decennale per promuovere lo stoccaggio di carbonio nei suoli agricoli, il più vasto e importante progetto fino ad ora realizzato nel paese in ambito rurale.
La cooperativa, in particolare, premierà gli agricoltori in base alla quantità di CO2 che immagazzineranno nel suolo, attraverso la non aratura o lavorazione ed altre pratiche agricole in grado di favorire lo stoccaggio di gas climalteranti nei terreni, contribuendo ad aumentare la sostenibilità ambientale del settore. L’obiettivo consiste nello stoccaggio di 1755 tonnellate di CO2 all’anno.
Il Direttore della Sostenibilità Agricola di FrieslandCampina, Sanne Griffioen, riconosce che “il sequestro del carbonio è una sfida da implementare nella pratica, un processo lungo e complesso da misurare”, ma che può “offrire opportunità per rendere la filiera lattiero-casearia più sostenibile, creando un valore reale e duraturo nel tempo”.