Archivio

I caseifici del Parmigiano Reggiano diventeranno mete turistiche

I caseifici del Parmigiano Reggiano diventeranno mete turistiche

Attrarre turisti nei caseifici che producono Parmigiano Reggiano Dop, formando guide che accompagneranno gli ospiti nelle strutture alla scoperta di quel formaggio, per mostrare loro le prerogative di lavorazione: Nicola Bertinelli,  presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano Dop, in un’intervista al quotidiano Gazzetta di Reggio, ha spiegato l'obiettivo del nuovo progetto su cui il Consorzio sta lavorando, sottolineando che “il caseificio può essere motore di sviluppo turistico del territorio, ma dobbiamo strutturarci per ricevere in modo corretto il visitatore”. 

L’idea è di organizzare corsi di formazione ad hoc per le guide: il primo dovrebbe partire il prossimo mese e potranno iscriversi i dipendenti dei caseifici, gli studenti di agraria e, più in generale, chiunque abbia competenza, interesse e passione. Il progetto è ancora in via di definizione, ma l’organizzazione sta procedendo rapidamente: ogni corso sarà strutturato in quattro lezioni, ognuna delle quali durerà tre ore. Ci sarà una prova finale, un esame per verificare il livello di apprendimento. Chi lo supererà sarà iscritto in un apposito Albo, al quale potranno attingere le stesse guide turistiche. Indispensabile la conoscenza delle lingue straniere, perché, ha sottolineato Bertinelli, “dovremo accompagnare turisti provenienti da tutto il mondo”. I corsi si svolgeranno nelle sedi consortili di tre delle cinque province del comprensorio, Parma, Reggio e Mantova. E proprio nel territorio mantovano è stata da poco inaugurata una nuova sede. 

Leggi anche: 
Il Parmigiano Reggiano cambia sede nel territorio mantovano

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370