Dall'Europa al Pacifico: è il percorso, interamente commerciale, che potrebbe compiere il Regno Unito. Il Giappone ha aperto a quel Paese le porte del Ttp, il partenariato trans-Pacifico, un potenziale ingresso da sancire una volta che sarà conclusa l'uscita dalla Ue. In un'intervista al Financial Times, il premier nipponico Shinzo Abe ha messo in chiaro che il Regno Unito verrebbe accolto “a braccia aperte”, perché è vero, ha sottolineato, che da un lato con la Brexit rischia di perdere il suo ruolo di porta d'accesso all'Europa, ma è altrettanto vero che sarebbe comunque un Paese dotato di una “forza globale”.
Il Ttp è un patto commerciale fra una decina di paesi affacciati sul Pacifico. Non ne fanno più parte gli Usa, usciti lo scorso anno, ma rientrano nel gruppo, fra gli altri, Canada, Messico, Vietnam e Australia, oltre al Giappone. L'ingresso nel Ttp prevede che i Paesi aderenti possano fissare in autonomia le proprie tariffe doganali, condizione non compatibile con quella di Paese membro dell’Unione Europea.
Se ti interessa l'argomento, puoi leggere anche questo articolo