Archivio

Il Parmigiano Reggiano cambia sede nel territorio mantovano

Il Parmigiano Reggiano cambia sede nel territorio mantovano

Il Parmigiano Reggiano cambia sede nel territorio mantovano, dal centro città si trasferisce a piazza Matteotti a Pegognana, nel cuore della zona di produzione. Ieri è stata inaugurata la nuova sede provinciale della sezione di Mantova, che si trova in un’area in cui ci sono 22 caseifici, che raccolgono 2 milioni di quintali di latte da 312 allevatori. Le forme totali prodotte in un anno di Parmigiano Reggiano sono quasi 400mila.
A fare gli onori di casa Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano Dop, assieme a Sergio Frignani, presidente Sezione Mantova. Presenti anche Paolo Benedusi, presidente della Latteria agricola Quistello, Attilio Leali, presidente Latteria Sociale Gonfo, Vincenzo Galeotti, vicepresidente del Caseificio Marzette e Cristian Odini, presidente Caseificio Frizza. Il referente di sezione sarà Aldo Bianchi, dipendente del Consorzio.

Dopo il taglio del nastro si è svolta anche una tavola rotonda dal titolo “Il Parmigiano Reggiano nel territorio mantovano” cui hanno partecipato anche Paolo Carra, presidente Consorzio Latterie Virgilio, Carlo Zanetti, presidente Camera di Commercio di Mantova e Claudio Truzzi, responsabile Ufficio Qualità Metro. Il dibattito è stato moderato da Angelo Rossi (Clal). 

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370