Archivio

La Ue punta a un'economia a impatto climatico zero entro il 2050

La Ue punta a un'economia a impatto climatico zero entro il 2050

L’Europa punta a un’economia a impatto climatico zero entro il 2050. La Commissione Europea, facendo seguito alla richiesta del Consiglio europeo ricevuta nel marzo 2018, ha adottato lo scorso novembre una strategia di lungo termine, per lo sviluppo di un'economia prospera, moderna, competitiva e a impatto climatico zero entro il 2050: un pianeta pulito per tutti, in estrema sintesi.

La strategia mira in particolare ad assicurare che la transizione sia socialmente equa e rafforzi la competitività dell'economia e dell'industria dell'UE sui mercati mondiali, garantendo posti di lavoro di alta qualità e una crescita sostenibile in Europa, contribuendo al contempo ad affrontare altri aspetti ambientali problematici, come la qualità dell'aria e la perdita della biodiversità. Ed esamina il ventaglio di opzioni a disposizione degli Stati membri, delle imprese e dei cittadini, tenendo conto dei dati emersi dal più recente Eurobarometro speciale (novembre 2018), secondo cui il 93% degli europei ritiene che il cambiamento climatico sia provocato dalle attività umane e l'85% concorda sul fatto che la lotta al cambiamento climatico e un uso più efficiente dell'energia possano creare crescita economica e posti di lavoro in Europa.  

Il vicepresidente Maroš Šefčovič, responsabile per l'Unione dell'energia, ha dichiarato: "Non è possibile vivere in sicurezza su un pianeta in cui il clima è fuori controllo. Ma ciò non significa che per ridurre le emissioni dovremo ridurre anche il livello di vita degli europei. La nostra strategia dimostra ora che è realistico rendere l'Europa prospera e a impatto climatico zero entro il 2050, senza lasciare indietro nessun cittadino o regione europea". 

Miguel Arias Cañete, commissario responsabile per l'Azione per il clima e l'energia, ha da parte sua sottolineato che “la Ue ha già avviato la modernizzazione e le trasformazioni necessarie per giungere a un'economia a impatto climatico zero. Ma ora compiamo un ulteriore passo in avanti, presentando una strategia che dovrebbe rendere l'Europa la prima grande economia mondiale a impatto climatico zero entro il 2050. L'impatto climatico zero è necessario, possibile e nell'interesse dell'Europa”.

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370