La francese Lactalis si espande anche in Sudamerica: ha appena perfezionato l’acquisto della cooperativa brasiliana Itambè, una delle più grandi aziende lattiero casearie di tutta la nazione. Con l’acquisizione Lactalis diventa il primo player del mercato e coi suoi 1,5 miliardi di euro di valore il Brasile rappresenterà il quinto sbocco per il gruppo transalpino, dopo Francia, Italia (dove Lactalis controlla Parmalat), il Canada e gli Stati Uniti.
L'operazione è stata finalizzata attraverso la controllata Lactalis do Brasil. Itambé – spiega una nota della multinazionale francese – è l'azienda leader nel Minas Gerais che ha un fatturato di oltre 600 milioni di euro attraverso 5 stabilimenti, oltre 3.500 dipendenti e la raccolta da 4.000 produttori di latte. Con questa acquisizione il gruppo Lactalis occuperà una posizione leader a livello nazionale in tutte le categorie di latte, latte liquido e in polvere, yogurt, formaggio, burro e prodotti industriali. Questo attraverso 19 siti di produzione e 8.500 dipendenti che coprono l'intero territorio.
Lactalis diventa anche leader nella raccolta del latte, con acquisti che raggiungono 2,3 miliardi di litri all'anno (il 9,4% della produzione di latte del paese) nelle principali regioni di produzione. Lactalis vanta già una forte presenza nel sud del Brasile, mentre Itambé occupa una posizione di leadership nel Minas Gerais, la principale regione casearia del paese. Le stagioni di produzione del latte delle due regioni sono complementari.