Archivio

Mappa del latte, i conferimenti regionali di maggio da nord a sud: a livello nazionale un leggero calo dello 0,6%

Mappa del latte, i conferimenti regionali di maggio da nord a sud: a livello nazionale un leggero calo dello 0,6%

Quali regioni consegnano di più e come si distribuisce la produzione – Dati AGEA maggio 2025

Secondo i dati pubblicati da AGEA sul portale SIAN, per il mese di maggio 2025, la produzione di latte nazionale si attesta su un volume di 1.184.101 tonnellate, in calo del -0,6% rispetto a maggio 2024. Il calo è trainato in gran parte dalle Regioni del Nord che contribuiscono nell’insieme a circa l’87% dell’intera produzione nazionale (la Lombardia da sola raccoglie il 46% di latte italiano) e nel mese di maggio 2025 registrano un calo del -0,9% su base annua; mentre le Regioni del centro-sud con il 13% di produzione mostrano una tendenza di crescita nel complesso di circa il 2% sul totale del latte raccolto in Italia a maggio 25 rispetto al dato dell’anno passato.


Fig.1: Conferimenti regionali in tonnellate di latte vaccino, Maggio 2025, Dati AGEA.
 
Entrando nello specifico riguardo le principali regioni produttrici, i dati per la Lombardia vedono una produzione regionale per il mese di maggio pari a 548.238 tonnellate, in calo del -1,5% rispetto al dato di maggio 2024.

Le tendenze leggermente negative della Lombardia si riscontrano anche in Veneto, dove il dato mostra una produzione di 111.794 tonnellate di latte, in ribasso del -0,7% su base annua e in Emilia-Romagna, con 187.691 tonnellate di latte consegnato e una variazione del -0,4% rispetto a maggio 2024.

Dinamiche positive si ritrovano invece in Piemonte dove il dato consolidato della produzione di maggio 2025 si attesta sulle 110.285 tonnellate, in aumento dello 0,5% rispetto a maggio 2024, così come in Trentino-Alto Adige, dove la produzione di 47.453 tonnellate di latte risulta in aumento dello +0,7%.

Guardando alle regioni del centro-sud si osserva una situazione variabile con regioni che mostrano un calo produttivo come, ad esempio, il Lazio (produzione di 21.050 tonnellate di latte consegnate a maggio 2025, in calo del -9,5% su base annua); e altre con trend in crescita come Campania, con una produzione di 15.071 tonnellate e una variazione del +6,7% rispetto a maggio ’24 e la Puglia dove i conferimenti di 38.101 tonnellate sono in crescita del +4,2%.

Qui di seguito un elenco con le regioni in calo di latte prodotto:

  • Lombardia: 548.238 t (-1,5%)
  • Emilia-Romagna: 187.691 t (-0,4%)
  • Veneto: 111.794 t (-0,7%)
  • Lazio: 21.050 t (-9,5%)
  • Friuli-Venezia Giulia: 22.035 t (-2,6%)
  • Abruzzo: 4.850 t (-10,2%)
  • Toscana: 4.424 t (-4,7%)

Mentre le Regioni in crescita:

  • Piemonte: 110.285 t (+0,5%)
  • Trentino-Alto Adige: 47.453 t (+0,7%)
  • Puglia: 38.101 t (+4,2%)
  • Sardegna: 19.881 t (+8,0%)
  • Sicilia: 16.688 t (+6,4%)
  • Campania: 15.071 t (+6,7%)
  • Calabria: 7.493 t (+7,0%)
  • Basilicata: 13.575 t (+1,1%)
  • Molise: 4.635 t (+3,2%)
  • Umbria: 4.436 t (+2,2%)
  • Valle d’Aosta: 4.032 t (+2,2%)
  • Marche: 2.351 t (+3,3%)

Qui sotto riportato in grafico una ripartizione dei conferimenti di maggio a livello nazionale.

Fig.2: Distribuzione dei conferimenti regionali di latte vaccino, maggio 2025, Dati AGEA.
 

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370