Indagine riferita al 2022
Il Milk Market Observatory mette in luce quali sono stati in Italia i consumi del settore lattiero caseario in tempi di crisi, in particolare nel 2022, con un confronto con il 2019.
Partendo dai canali di vendita, nel 2022, gli italiani hanno optato per il supermercato nella maggioranza dei casi (40%), quasi uno su quattro (22%) ha scelto il discount, stesso percentuale per gli ipermercati. Ma se si confrontano i dati con il 2019, il canale di vendita che risulta più in crescita è il discount (24%), mentre i supermercati come percentuale superano di poco il 15%.

Nel carrello della spesa, invece, nel 2022, in un confronto fra tutti i prodotti, quelli lattiero caseari hanno pesato per il 13%, piazzandosi al quarto posto dei prodotti più gettonati dopo l’olio, pane e cereali e “altro”. Entrando nel dettaglio del paniere dei singoli prodotti del settore lattiero caseario, i formaggi duri sono al primo posto sul podio, quelli freschi al secondo, al terzo il latte UHT.
