Un gruppo di produttori alimentari, capitanati da Carrefour, ha deciso di fare rete avviando una collaborazione, per promuovere la piattaforma di Miimosa Transition, la prima piattaforma di crowdfunding per progetti agricoli e alimentari. Il rivenditore francese avrà al suo fianco Danone, Herta, D 'Aucy e The Peasants of Rougelin Les Paysans de Rougeline.
Sfruttando questo innovativo tipo di finanziamento partecipativo, le aziende puntano a fornire supporto finanziario ai produttori per il passaggio a sistemi agricoli più sostenibili, che coinvolgono metodi di coltivazione, allevamento e produzione.
Miimosa è una piattaforma di crowdfounding, che esiste dal 2015: l'obiettivo iniziale era quello di contribuire a finanziare i progetti degli agricoltori che hanno avuto difficoltà a contrarre prestiti tramite la tradizionale rete di banche, e offrire loro un nuovo tipo di sostegno economico. Da poco, Miimosa ha lanciato una nuova sfida: sostenere il passaggio a sistemi agricoli, agro-ecologici, alimentari ed energetici più sostenibile, supportando questa trasformazione con una nuova piattaforma dedicata, Miimosa Tansition, appunto, cui hanno appena aderito diverse società.
Per quanto riguarda in particolare Carrefour, dopo un primo progetto pilota di crowdfunding dei produttori di Perpignan e Tolosa, ora la società francese amplia i suoi orizzonti verso quel tipo di sostegno agli agricoltori, promuovendo la nuova piattaforma e puntando a diventare, come ha dichiarato la stessa società, il leader mondiale nella promozione della produzione alimentare sostenibile. L'iniziativa di adesione al progetto Miimonsa Transition, fra l'altro, fa seguito all'impegno di Carrefour già assunto con il WWF per sostenere gli agricoltori che vogliono convertire la produzione al biologico.
Laureent Valleen, Segretario generale di Carrefour, ha dichiarato che l'impegno con Miimosa è una “pietra miliare” per l'azienda, parte integrante del processo che vede la stessa Carrefour protagonista nel sostenere il passaggio verso una produzione sostenibile, così come chiedono produttori e consumatori.
Da parte sua, Florian Breton, il fondatore di Miimosa, ha sottolineato che il coinvolgimento di Carrefour rappresenta un cambio di paradigma nel finanziamento di progetti delle imprese agricole: “Unendo le forze con Miimosa, Carrefour ha deciso di proporre ai propri fornitori una forma di finanziamento innovativa e allo stesso tempo inclusiva. Il ruolo di Carrefoour è cruciale per il successo di questo tipo di modello”.