Archivio

Prezzi del Latte: La Situazione in Europa e nel Mondo – maggio 2025

Prezzi del Latte: La Situazione in Europa e nel Mondo – maggio 2025

Confronto prezzi latte, il report di EDF-ZuivelNL

Il report di ZuivelNL – EDF fotografa l'andamento dei prezzi del latte (standard di qualità 4,2% grassi, 3,4% proteine) di un gruppo di imprese tra i principali player che operano nel mercato europeo e internazionale.

Nel mese di maggio 2025, il prezzo medio si è attestato a 50,44 € per 100 kg di latte, segnando un aumento sia rispetto a maggio 2024 (+14%) che rispetto ad aprile 2025. Questo in un contesto di leggera crescita (1%) dell’offerta di latte europeo, trainata dall’Irlanda, mentre si sono registrati cali in Germania e Belgio. La Francia, dopo diversi mesi negativi, torna in territorio positivo.

I dati indicano un mercato europeo tendenzialmente stabile, con segnali positivi nei Paesi Bassi, in Germania e Danimarca. L’attenzione alla sostenibilità e ai premi annuali si conferma una leva strategica per fidelizzare i produttori e migliorare la competitività delle cooperative.

Nelle griglie di qualità, sono sempre più frequenti i premi legati alla sostenibilità, come:

  • FarmAhead (media: 2,98 €/100 kg) di Arla Food
  • Focus Planet (media: 1,44 €/100 kg) di FrieslandCampina
  • Milkmaster di DMK

Si diffondono anche premi per pratiche specifiche, come l’OGM-Free (+1 €/100 kg) e programmi per il benessere animale, ad esempio Haltungsform 3.

Sempre più operatori stanno introducendo bonus ambientali: tra i più attivi si segnalano FrieslandCampina, DMK e Hochwald. Tuttavia, non tutte le componenti ambientali risultano ancora pienamente rendicontate all’interno del report.

Tra i pagamenti in media più alti troviamo FrieslandCampina (Paesi Bassi) con 54,77 €/100 kg, compreso di bonus per la sostenibilità (+1,44 €) e pagamenti supplementari (+1,21 €), mentre la tedesca DMK e la danese Arla Foods rispettivamente con 55,57 € e 53,59 €, quest’ultima grazie a bonus generosi sul tenore in grassi e proteine.

I prezzi del latte riconosciuto dai principali player internazionali agli allevatori vedono in aumento:

  • Milcobel (Belgio): +0,74 €
  • Laiterie des Ardennes (BE): +1,50 €
  • Valio (FI): +0,97 €
  • FrieslandCampina (NL): +1,18 €
  • Saputo Dairy (UK): +0,56 €
  • Fonterra (NZ): +0,54 €
  • USA Classe III: +2,09 €

Mentre le variazioni sono in calo per:

  • Danone (FR): -0,21 €
  • Lactalis (FR): -0,30 €
  • Dairygold (IE): -0,87 €
  • Tirlan (IE): -0,99 €
  • Kerry Agribusiness (IE): -0,40 €
  • Capsa Food (ES): -0,05 €
  • Emmi (CH): -0,04 €

Per ulteriori approfondimenti il documento è disponibile in allegato all’articolo.
NOTE:

  1. Il prezzo base si riferisce al latte standard con 4,2% di grasso e 3,4% di proteine
  2. Non tutte le aziende forniscono dati completi su bonus o deduzioni
  3. I pagamenti supplementari sono integrazioni una tantum, calcolate a fine anno
  4. I dati relativi ai premi sulla sostenibilità sono riportati solo quando disponibili

 

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370