Archivio

Prodotti Ue sotto attacco

Prodotti Ue sotto attacco

Continuano i negoziati e le dispute tra USA e UE riguardo al raggiungimento di un accordo di libero scambio. Ad aprile c’è stato un annuncio dell’USTR (United States Trade Representative) riguardo all’intenzione degli USA di accrescere il numero di tariffe su 317 codici di prodotto esportati da parte dell’UE, per un valore di circa 21 miliardi di dollari. Questo annuncio evidenzia una disputa che va avanti da più di un decennio tra gli Stati Uniti e l’UE. Tra i prodotti nel mirino una buona parte riguarda il settore lattiero-caseario: burro, yoghurt e formaggi che nel 2018 hanno raggiunto un valore di circa 1 miliardo di dollari. Questo è quanto emerge da un recente report pubblicato da Rabobank.

In questa guerra commerciale potrebbe essere l’Europa ad avere maggiori difficoltà, poiché i livelli di esportazioni sono maggiori rispetto alle importazioni dagli USA. Entrando nello specifico, sono 4 i paesi europei che insieme rappresentano il 65% del totale delle esportazioni: Irlanda (25%), Francia (21%), Italia (12%) e Spagna (8%).
Per quanto riguarda l’Italia, si stima che circa il 50% dei prodotti esportati sarà soggetto a queste tariffe. I formaggi esportati in USA sono generalmente ad alto valore aggiunto (DOP) e vengono acquistati dai consumatori per la loro qualità e valore e non tanto in base al livello di prezzo. Tuttavia, un aumento del 100% sui prodotti già di fascia alta, potrebbero portare gli americani a scegliere altri prodotti nazionali a prezzo più contenuto. Bisogna anche considerare che la maggior parte dei prodotti esportati, sono commercializzati attraverso distributori locali che hanno anche un’ampia offerta di prodotti americani. Quindi, queste tariffe, ridurrebbero drasticamente la competitività dei prodotti europei, riducendo le campagne promozionali dei prodotti europei a favore di quelli locali a più basso costo.

In questo contesto, potrebbero trarre vantaggio anche altri big player vicino agli USA, come Australia, Canada, Nuova Zelanda. Il più grande loser sarebbe invece l’Irlanda che ha il maggior numero di esportazioni.

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370