la maggior produzione di latte, fa intravedere primi segnali di calo di prezzi
Gli ultimi dati pubblicati nel corso del mese di novembre dal Milk Market Observatory della Commissione europea mostrano una situazione anche per l'Europa di crescita produttiva, seppur con alcune diversità.
La produzione di latte in Europa nel mese di settembre (ultimi dati disponibili) mostra un trend positivo di crescita del +0,8% (considerando l'aggiustamento rispetto all'anno bisestile), crescita che si inizia a vedere da luglio e appare più marcata ad agosto e settembre.

Se si osserva l'andamento produttivo nei diversi paesi, si evidenziano differenza, ma in termini generali, se si guardano i principali paesi produttori si osserva per tutti una crescita produttiva nel mese di agosto e settembre, rispetto agli anni precedenti. Il valore cumulativo del periodo gennaio-settembre, appare inferiore per la Germania, a causa dei cali produttivi registrati nei primi mesi dell'anno, ma da dopo l'estate sembre essere ripartita la crescita.

Lato prezzi del pagamento del latte alla stalla, nel mese di settembre si osserva una leggera crescita del prezzo medio europeo (+0,4% rispetto al mese di agosto), ma con differenze significative tra i diversi paesi. Se si considerano i paesi più produttivi come ad esempio Olanda e Germania, si osserva invece un calo dei prezzi, rispettivamente a -0,9% e -0,5%.
