L'ente di certificazione internazionale DNV GL ha condotto un'indagine in 15 Paesi. Fra gli aspetti che guidano le scelte d’acquisto anche le questioni ambientali
La sicurezza alimentare (66,5%) e gli aspetti direttamente legati alla salute (59,1%) sono gli elementi che gli italiani prendono più in considerazione al momento dell’acquisto. Rispetto agli altri europei fra gli elementi che guidano la scelta dei consumatori italiani c'è anche l’origine dei prodotti e i loro ingredienti: informazioni importanti per circa un italiano su tre (31,5% una percentuale superiore del 7,1% rispetto alle media). Questi dati sono messi in luce in una ricerca condotta dall'ente di certificazione internazionale DNV GL sulle abitudini di acquisto di 4.500 consumatori in 15 Paesi, tra cui l'Italia e riportati sul Sole 24 ore.
Fra gli aspetti che guidano le scelte d’acquisto anche le questioni ambientali (42,3%) e gli aspetti sociali legati alla produzione (36,1%). Per gli italiani è inoltre fondamentale sapere esattamente quali ingredienti sono presenti nel prodotto (23,6%) e quali pratiche igieniche sono state adottate per prevenire contaminazioni (24,3%).
«Tra gli aspetti su cui i consumatori vorrebbero maggior trasparenza - spiegano a DNV GL - anche se non direttamente correlato con il benessere personale, si posiziona in cima alla lista anche la sostenibilità del packaging (24,9%), con punteggi ben più alti del benessere animale (17,1%) o dei diritti umani (15,9%)». L'indagine evidenzia anche che l'83% dei consumatori si è detto disposto a pagare di più per un prodotto alimentare se le informazioni relative agli aspetti qualitativi sono certificate da una terza parte. Ed è crescente l'interesse delle tecnologie, usate per verificare le informazioni sugli alimenti: il 52,5% ha dichiarato di aver scannerizzato i QR code presenti sulle confezioni. Il 18% lo fa spesso o regolarmente e più del 60% sarebbe disposto a farlo se ciò consentisse di avere accesso ai dati ricercati.
Leggi anche:
5 nuovi consumatori-tipo in Germania: attenzione alla salute, benessere e informazioni sul cibo
Effetto Covid 19 sulla spesa: consumatori più green