Il sistema europeo per la navigazione satellitare, Galileo ha superato il miliardo di utenti smartphone in tutto il mondo, un numero in costante crescita da quando il servizio è stato attivato.
Galileo è un sistema europeo all’avanguardia che fornisce un posizionamento globale garantito e di alta precisione e di sincronizzazione temporale estremamente precisa. “Il posizionamento satellitare – viene sottolineato nel video di presentazione del sistema – è diventato essenziale per l’agricoltura, la scienza, la misurazione precisa del tempo e per i servizi di pronto intervento”. Galileo è autonomo, ma anche compatibile con altri sistemi di navigazione satellitare.
Nel 2016 il sistema ha avviato i suoi primi servizi, con segnali precisi di posizionamento, navigazione e sincronizzazione, poi implementati. Quando sarà operativo al 100% Galileo sarà composto da 24 satelliti operativi più sei di ricambio in orbita supportati da diverse stazioni di ricezione e centri di controllo in tutto il mondo. Galileo è autonomo, ma anche compatibile con altri sistemi di navigazione satellitare.