Archivio

Ue, 200 milioni per promuovere i prodotti agroalimentari Ue

Ue, 200 milioni per promuovere i prodotti agroalimentari Ue

L’Europa mette in campo 200 milioni di euro per finanziare campagne di comunicazione volte a promuovere i prodotti agroalimentari europei all'interno e all'esterno dell'UE nei prossimi tre anni. La Commissione europea e l'Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l'agricoltura e la sicurezza alimentare (Chafea) hanno approvato 81 campagne di promozione di questo tipo. Il finanziamento complessivo sarà a carico del bilancio agricolo dell'UE.

Phil Hogan, Commissario per l'Agricoltura e lo sviluppo rurale, ha sottolineato: “La reputazione dei prodotti agroalimentari europei nel mondo non ha uguali. Non a caso l'UE è il principale esportatore agroalimentare mondiale: la nostra politica di promozione, il cui bilancio è in costante crescita, aiuta i produttori non solo a far conoscere i loro prodotti sia all'interno che all'esterno dell'UE ma anche a far fronte alle difficoltà del mercato, sensibilizzando ulteriormente i cittadini sulla loro produzione. Gli accordi commerciali in vigore creano inoltre condizioni favorevoli all'aumento delle esportazioni verso mercati a forte crescita".

I programmi di promozione mirano ad aiutare i produttori a comunicare la qualità dei loro prodotti, a promuoverli all'interno e all'esterno dell'UE e a trovare nuovi sbocchi di mercato. Tra le priorità figurano l'attenzione alla qualità dei prodotti alimentari europei con indicazione geografica e i metodi di produzione biologici.

Delle 81 campagne approvate, 55 si rivolgono a paesi al di fuori dell'UE, come il Brasile, il Canada, la Cina, il Messico e l'India. Le campagne selezionate riguarderanno un'ampia gamma di prodotti, quali i prodotti lattiero-caseari, le olive e gli ortofrutticoli. Ad esempio, il settore ortofrutticolo disporrà di 16 programmi dedicati, mentre quello lattiero-caseario ne avrà otto. Quest'anno i programmi selezionati provengono da candidati di 19 Stati membri.

I "programmi di promozione semplici" (presentati da una o più organizzazioni proponenti di uno stesso Stato membro) rappresentano la metà del bilancio stanziato per la politica di promozione. Gli altri 100 milioni di € sono destinati per la maggior parte ((90,5 milioni di €) ai programmi multipli (presentati da almeno due organizzazioni proponenti di almeno due Stati membri o da una o più organizzazioni europee), per un’altra parte, pari a 9,5 milioni di €, a quelli su iniziativa della Commissione. Quest'anno sono state selezionate 56 campagne per i programmi di promozione semplici e 25 per i programmi multipli.

L’iter
Per tutti i programmi di promozione, l'invito a presentare proposte pubblicato nel gennaio 2019 dava la possibilità di presentare domanda di finanziamento a un'ampia gamma di organizzazioni, come ad esempio organizzazioni di categoria, organizzazioni di produttori e organismi dell'agroalimentare che si occupano di attività di promozione. La Chafea ha poi proceduto, con l'aiuto di esperti esterni, alla valutazione e alla classifica delle proposte.

Milkcoop

via Torino, 146
00184 Roma
Tel. 06-84439391
Fax 06-84439370