I millennials inglesi riscoprono il mondo del latte, il gusto e anche i suoi valori nutrizionali. Nella fascia fra i 20 e i 35 anni aumenta la percentuale (11% in più) di chi acquista con convinzione questo prodotto e diminuiscono invece le persone che hanno deciso di rinunciarvi. Questi risultati sono il frutto di una campagna di comunicazione e marketing promossa da Dairy UK e AHDB Dairy, che sfrutta anche l’ironia per riaccendere l’amore dei millennials per i prodotti lattiero caseari.
La campagna è stata lanciata per la prima volta nel 2017, allargando pian piano il campo di azione: sono stati usati video sui social network, ma anche i poster pubblicitari nelle strade di Londra e si è arrivati fino al grande schermo, con pubblicità mirate. Si sono inventati perfino un immaginario Dipartimento (Department of Dairy Related Scrumptious Affairs), per dare voce alla campagna. Pure gli agricoltori hanno fatto la loro parte per il successo dell’iniziativa, promuovendola a livello locale, ordinando poster, striscioni, tazze di caffè riutilizzabili e adesivi per auto da usare in azienda e in occasione di eventi locali.
Commentando i risultati del secondo anno di attività, Judith Bryans, amministratore delegato di Dairy UK, ha sottolineato: “Siamo entusiasti che per il secondo anno consecutivo la campagna abbia prodotto risultati così forti. Abbiamo dimostrato che i prodotti lattiero-caseari sono assolutamente una categoria rilevante per i millennials e anche che i nostri prodotti aggiungono gusto e piacere alla loro vita quotidiana".