Tracciabilità e blockchain sono temi all’ordine del giorno non solo in Italia e UE, ma in tutto il mondo. Negli Stati Uniti, l’USDA (Dipartimento dell’Agricoltura) ha recentemente pubblicato un piano operativo per implementare e rafforzare il proprio programma di tracciabilità per monitorare lo stato di salute di tutti gli animali: entro i prossimi quattro anni, gli unici tag che l'USDA riconoscerà come ID ufficiale saranno i tag RFID approvati (sistema di identificazione a radiofrequenza). I tag "brite" di metallo attualmente forniti dall'USDA non saranno più disponibili.
Una delle principali preoccupazioni per questa iniziativa da parte dei produttori è la spesa per l’acquisto di tag RFID. L’USDA sta attualmente elaborando un programma di condivisione dei costi per aiutare i produttori a mettere in atto il piano.